
ASPIRAZIONE
IMPIANTI – ASPIRAZIONE MACINATI
Il processo di aspirazione macinati costituisce non solo una necessità ma anche un’opportunità in termini di salvaguardia ambientale.
Oggigiorno, temi quali la green economy e le innovazioni nell’ambito dell’economia circolare emergono con forza, rafforzando lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale innovativo e sostenibile.
Questioni ambientali di questo calibro spingono sempre di più le aziende ad adottare politiche mirate al recupero e alla valorizzazione degli scarti, con il fine di innescare un meccanismo virtuoso che permetta di gestire al meglio le risorse, ottimizzando quanto più possibile la produzione.
Da sempre Neuberg Srl pone particolare attenzione a tali problematiche grazie anche alla collaborazione con partner qualificati nel trattamento della triturazione, della valorizzazione e dell’aspirazione di macinati di materiali di vario genere: gomma e pneumatici fuori uso, rifiuti industriali, plastica, legno, carta, rame, poliuretano e alluminio.
Molti prodotti macinati possono trovare utilizzo nei più svariati settori quali, per esempio, la realizzazione di pavimentazioni di campi sportivi, manti industriali e pannelli di insonorizzazione.
Neuberg Srl fornisce soluzioni impiantistiche integrate
combinate con sistemi di triturazione, di macinazione, di polverizzazione di
materiali di svariata natura giunti a fine vita, a ciclo completo.
L’azienda si impegna a ridare vita a uno scarto, rigenerandolo e valorizzandolo a vantaggio di una maggiore efficienza energetica e di una riduzione delle emissioni di CO2, a salvaguardia di un bene prezioso quale è il nostro ecosistema.
Processo di recupero macinati

Gli pneumatici, gli scarti di materie plastiche e la gomma generati dalle linee di produzione presentano forme e dimensioni che ne impediscono sia il trasporto sia la rigenerazione a nuova vita.
Pertanto, questi vengono triturati, macinati e polverizzati attraverso dei processi nei quali, in totale sinergia con aziende leader nel settore, Neuberg dà vita a sistemi di trattamento dei prodotti di scarto industriale totalmente automatizzati.
I tecnici di Neuberg studiano la cattura dei prodotti triturati, macinati o polverizzati attraverso il progetto e la realizzazione di particolari cappe di aspirazione, sagomate in base alle diverse tipologie di triturazione.
La capacità produttiva dei dispositivi di macinazione e le dimensioni del prodotto lavorato permettono di determinare le corrette velocità di cattura di quest’ultimo.
Il convogliamento dei prodotti macinati avviene sempre tramite condotte di trasporto opportunamente dimensionate grazie all’ausilio di ventilatori centrifughi.
La particolarità che contraddistingue i prodotti di Neuberg, contrariamente a quanto spesso si trova su applicazioni di questo genere, è la loro robustezza.
La nuova concezione dei ventilatori strappatori modello “CHOPPER EVO”, oltre ad averne migliorato le prestazioni in termini di rendimento, grazie al rapido smontaggio della carcassa consente un’immediata variazione del tipo di orientamento, fino ad ottenere SEI diverse tipologie di configurazione con il medesimo ventilatore.
Nell’ambito del trasporto di macinati, il ciclone costituisce ancora oggi una delle migliori soluzioni di separazione del prodotto dall’aria. Se, dimensionato correttamente, esso consente elevatissimi rendimenti a vantaggio di un mirato consumo energetico.
Sono utilizzati materiali antiusura laddove le esigenze lo richiedono e vengono accorpati a dispositivi di tenuta ad alta efficienza.
Realizzato con materiali antiusura laddove le esigenze lo richiedono, e accorpato a dispositivi di tenuta ad alta efficienza, trova applicazione nei più svariati processi di trattamento degli scarti industriali e costituisce una fetta importante della produzione di Neuberg.
Nel caso di trattamento di films plastici, per esempio, il prodotto macinato scaricato dal ciclone viene rilanciato all’estrusore di linea per essere rigenerato a ciclo completo della produzione.
I processi di triturazione e di macinazione generano la formazione di polveri le quali, aspirate unitamente al prodotto, vengono espulse dal ciclone e fatte convogliare all’interno di gruppi di depolverazione JKE.
L’aria filtrata a ciclo automatico viene espulsa in ambiente esterno nel totale rispetto dei limiti richiesti dalle vigenti normative in materia di emissioni in ambiente.
Le polveri, filtrate dai depolveratori realizzati da Neuberg, possono venire recuperate attraverso contenitori di raccolta carrellati a sgancio rapido mediante la dosatura di valvole rotative di primaria marca, con scarico in big bag, oppure convogliate in capienti sacchi di raccolta a mezzo di coclee di trasporto complete di dispositivi di ritegno.
Settori d’intervento

PET/PVC

Granulati vari
